
per 4 persone
per le polpettine:
per il sugo di pomodoro:
Gustose polpettine per un abbinamento tra il migliore pesce azzurro e un sugo di pomodoro tra i più amati. Un matrimonio riuscito, una ricetta facile e stuzzicante che rivisita in modo originale e raffinato ingredienti sani e mediterranei: le alici, le olive di Gaeta, i capperi di Pantelleria e la passata di pomodoro La Fiammante, densa e vellutata.
Come non amare le alici? ...fritte, marinate, in tortiera, oltre ad essere estremamente versatili in cucina grazie alla consistenza unica e al sapore delicato, le alici sono leggere e nutrienti come pochi alimenti: ricche di grassi omega-3, di proteine, di calcio, ferro, fosforo e selenio. In più, come tutto il pesce azzurro, sono molto economiche. L’importante è che siano sempre freschissime: al momento dell’acquisto, attenzione all’odore delle alici che deve essere delicato e gradevole, non ammoniacale, all’aspetto che deve essere brillante e sodo (con le squame aderenti), e al colore delle branchie (rosaceo tendente al rosso).
Questa ricetta è pensata da Giorgia per un aperitivo o un raffinato finger food mediterraneo e, grazie al suo rosso fiammante, ci sembra assolutamente perfetta per stupire tutti!