

Quant’è buono il pane fatto in casa? Pane di pasta madre, con quel profumo antico che riempie la casa! La nostra Giorgia ci suggerisce questa ricetta dal sapore intenso: pane con lievito madre, condito con l'inimitabile doppio concentrato di pomodoro La Paesana (F.lli Paudice), facilissimo da realizzare e di grande effetto nelle occasioni speciali.
A piacere, è possibile aggiungere della mozzarella tenuta in frigorifero per una notte, ma la versione ‘solo pomodoro’ è decisamente più versatile. Il buon profumo di pane e pomodoro non si può descrivere, e vi assicuriamo che il magnifico aspetto è assolutamente fedele all’originale!
Una buonissima corona di pane, centrotavola per la Pasqua o per allegri pic-nic e buffet estivi. Un’idea originale, per accompagnare fresche insalate e gustosi contorni, croccanti verdure sott’olio (come i carciofini grigliati La Fiammante nella foto), oppure salumi e latticini. Ma anche per rallegrare la merenda dei bambini, con uno spuntino sano e genuino che ci ricorda le nostre nonne.
Ingredienti
- 1kg farina di forza
- 500ml latte
- 25g lievito fresco o 250g di lievito madre
- 60g olio
- 20g zucchero
- 20g sale
- 300g Doppio Concentrato di pomodoro La Paesana (F.lli Paudice)
- origano o basilico q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
- pepe a piacere
Metodo
- Rinfrescare il lievito madre e tenerne da parte 250g (oppure adoperare 25g lievito), scioglierlo nel latte tiepido con lo zucchero. Mescolare la farina con il sale e il latte con il lievito e lo zucchero. Lavorare l’impasto finché è liscio e unire l’olio, lavorarlo ancora e farlo crescere finché raddoppia di volume (se usate il lievito madre i tempi sono molto lenti). Stendere la pasta lievitata in una lunga striscia rettangolare e spalmarla con il concentrato di pomodoro; spolverate con la mozzarella tritata finemente, il basilico tritato, origano e il parmigiano.
- Arrotolare per il lungo la pasta; disponete il rotolo su una teglia ricongiungendo i due estremi, a cerchio, e metterlo a riposare in un luogo fresco o in frigorifero per circa 15 minuti.
- Quando è ben freddo fare delle incisioni come a voler tagliare delle fette di circa 2,5 cm, avendo cura di non tagliare fino in fondo: le fette devono restare attaccate alla base, poi ognuna va leggermente girata in modo che il ripieno sia visibile.
- Spennellare con del tuorlo d’uovo allungato con un goccio di latte e fare lievitare ancora finché la corona di pane raddoppia di volume. Infornare a 180° per circa 20 - 25 minuti.