
\
dosi per 4 persone:
Che ne dite di una bella ricetta estiva che arriva direttamente dal Nordafrica e dalla Sicilia occidentale? Il cous cous, ricetta tipica della tradizione mediterranea, è il protagonista dello straordinario Cous Cous Fest a San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani, una delle località turistiche più belle della Sicilia, dove viene celebrato in diversi abbinamenti possibili: cous cous di pesce alla pantesca, cous cous di carne e verdure alla marocchina, cous cous freddo, all’insalata, per le più calde giornate estive, ecc.
La ricetta tradizionale del cous cous prevederebbe l'uso di un recipiente tipico (couscoussière in francese) per la cottura a vapore della semola, che viene ripetuta anche due o tre volte. Quello che impiegheremo è del tipo che troviamo in vendita nei supermercati: il cous cous precotto, cioè già passato al vapore una prima volta e poi essiccato, per ridurre i tempi di preparazione.
Una delle ricette tradizionali più appetitose prevede le verdure al curry, cotte in umido. Questa versione della brava Giorgia, con aggiunta di yoghurt greco, è stata elaborata pensando agli amici vegetariani, che potranno gustare un autentico piatto tradizionale, in poco tempo e senza fare troppa fatica: i buonissimi peperoni arrostiti e i fragranti ceci Lessati La Fiammante vi faranno risparmiare tempo, senza rinunciare al sapore! ;)
Lascia un commento!