Bocconcini di pollo in umido allo zafferano




Basta con il solito pollo! Finalmente un’idea originale che piacerà a tutta la famiglia: un ottimo piatto unico, accompagnato da riso bianco o polenta grigliata. Economico e salutare, il petto di pollo è la soluzione ideale per il secondo piatto in molte famiglie. E poi, come ripetono i nutrizionisti, la carne bianca, dieta o no, è assai più digeribile e sana alla carne rossa. E poi il pollo piace proprio a tutti, anche ai bambini.
Come cucinare il petto di pollo in modo saporito? Alla griglia o anche impanato, il pollo diventa noioso quando in cucina manca la fantasia! Ecco perché abbiamo elaborato una bella ricetta mediterranea, una ricetta facile per un secondo piatto veloce e stuzzicante, che non sia il solito pollo alla cacciatora o il piccante pollo alla diavola, poco adatto ai bambini. Deliziosi Bocconcini di pollo in umido allo zafferano con pomodori pelati, sedano e olive… perché quel sughetto al pomodoro farà di certo venire l’acquolina a tutti, fidatevi! ;)
Condividi con i tuoi amici

Ingredienti
- 500g petto di pollo intero
- 500g Pomodori Pelati La Fiammante
- 1 cipolla bianca piccola
- 2 gambi di sedano bianco
- 1 cucchiaio di olive nere
- 3 cucchiai di marsala o di vino bianco
- olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 cucchiaino di zafferano in polvere
- 1 ciuffo di erbe aromatiche (timo, maggiorana)
- sale
- peperoncino a piacere
Metodo
- Tritare la cipolla e il sedano e sminuzzare i capperi dopo averli dissalati. Tagliare il petto di pollo a tocchetti e asciugarli bene su carta assorbente. Scaldare in un’ampia padella antiaderente 3 o 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva e fare rosolare i bocconcini, lasciandoli dorare su tutti i lati per pochi minuti. Quindi, nella stessa padella, rosolare il trito di cipolla, sedano e capperi, unire i bocconcini e fare insaporire.
- Unire i pomodori pelati La Fiammante e lasciar cuocere i bocconcini di pollo con il sugo per circa 10-15 minuti a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto. Nell’attesa, affettare un pochino di sedano per decorare, denocciolare le olive nere e tritare le erbette.
- Aggiungere le olive nere e lo zafferano, sciolto in una ciotolina di brodo tiepido e completare la cottura per altri 15 minuti. Salare e aggiungere a piacere un pizzico di peperoncino. Lasciar tirare un po’ il sughetto (se il sugo di pomodoro dovesse risultare troppo asciutto aggiungere, invece, un mestolo di brodo vegetale).
- Servire i bocconcini di pollo caldi con il sughetto di pomodoro allo zafferano, guarnendo il piatto con un po’ di sedano fresco croccante e spolverizzandolo con il trito di erbette aromatiche. Del semplice riso in bianco potrebbe accompagnare perfettamente questi saporiti bocconcini, trasformando semplicemente questo secondo in un piatto unico.