Responsabilità Sociale
La Direzione di ICAB SPA si impegna a favorire il mantenimento e lo sviluppo di una filiera che ha come principali punti di forza il rispetto delle regole del mercato, dei diritti del lavoro e delle persone. A tal fine la ICAB ha realizzato e mantiene attivo un sistema di gestione degli aspetti etico-sociali e legali conforme alle principali leggi vigenti applicabili e alla norma FSSC 24000.
Con il sostegno dell’Amministratore e della Direzione e nell’ottica del perseguimento del miglioramento continuo, la ICAB si impegna a rispettare e a far rispettare all’interno dell’azienda, e a diffondere all’interno della propria catena di fornitura, tutti i requisiti Sociali e Legali applicabili, al fine di garantire a tutti i dipendenti, indipendentemente da sesso, razza, religione, età, ecc.:
- condizioni e ambienti di lavoro sicure e igieniche,
- pari opportunità di crescita professionale,
- retribuzione minima in grado di soddisfare tutti i bisogni primari di un individuo e della sua famiglia,
- la piena libertà di associazione e del diritto di contrattazione collettiva,
- orario di lavoro in linea con quanto previsto dal/i contratto/i nazionale/i di categoria.
Inoltre, sempre nel rispetto dei requisiti etico-sociali e legali, la ICAB:
- rifiuta l’utilizzo del lavoro infantile ma anche di lavoratori con età inferiore a 16 anni;
- rifiuta l’impiego di lavoro forzato o obbligato con qualsiasi forma di minaccia, punizione, ritorsione e/o debito da parte del lavoratore;
- non pratica alcun tipo di discriminazione (di razza, di sesso, di religione…)
- non pratica l’applicazione di alcun tipo di pratiche disciplinari (punizioni, minacce, molestie, mobbing, abusi psicologici, multe e/o deduzioni salariali (se non espressamente previsto dal contratto collettivo di lavoro).
A tale scopo la ICAB si impegna a rispettare:
- le Linee Guida OCSE;
- i principi stabiliti nelle convenzioni internazionali relative ai diritti umani e dei lavoratori (Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti del Bambino);
- le norme di legge del Paese in cui opera, a meno che non siano peggiorative rispetto a quanto previsto dalle convenzioni ILO.
Infine, la ICAB si impegna a:
- formare ed informare i dipendenti rispetto alla politica etico-sociale;
- diffondere a tutto il personale e al pubblico (mediante pubblicazione sul sito web o altre forme di comunicazione) la seguente politica;
- monitorare e riesaminare costantemente il sistema al fine di valutarne l’adeguatezza e l’efficacia.
La Direzione ha nominato un proprio Rappresentante che ha il compito di facilitare la diffusione dei principi etico-sociali ai fini del conseguimento degli obiettivi.