Crema di Pomodoro e Finocchio allo Zenzero




Una deliziosa vellutata, una ricetta light e depurativa, dedicata da Giorgia ai prodotti La Fiammante: una morbida Crema di Pomodoro e Finocchio allo Zenzero.
Senza adoperare farine o altri addensanti ricchi in calorie, Giorgia conferisce al piatto la perfetta densità grazie al finocchio, che esalta il sapore autentico dei pomodori pelati La Fiammante. Il tocco finale è una grattugiata di zenzero fresco (un toccasana contro l’influenza!), che dona al piatto un piacevolissimo gusto leggermente piccante.
Una ricetta vegana e nutriente che fa bene anche all’umore, un comfort food virtuoso, senza sensi di colpa, confortante appunto, grazie alla consistenza morbida e al sapore dolce. Una ricetta semplice, rassicurante, i cui profumi ci riportano alla memoria ricordi d’infanzia o momenti speciali. Prepararla stimola positivamente le emozioni e rappresenta inequivocabilmente un gesto d’amore.
Condividi con i tuoi amici

Ingredienti
- 1kg Pomodori Pelati La Fiammante
- 1 cipolla rossa media
- 2 finocchi di media dimensione
- 1 finocchio piccolo per decorare
- 500ml brodo vegetale
- olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe (se possibile garofanato) q.b.
- zenzero fresco
Metodo
- Mondate la cipolla e tritatela finemente, quindi affettate molto sottilmente i finocchi. Lasciate imbiondire la cipolla in una casseruola con 4 cucchiai di olio. Poi aggiungete i finocchi e rosolate per qualche minuto fino a farli dorare.
- Unite al finocchio imbiondito già in pentola i Pomodori Pelati La Fiammante e fate insaporire assieme gli ingredienti per qualche minuto a fuoco vivace.
- Aggiungete un paio mestoli di brodo vegetale, precedentemente preparato in modo tradizionale (con sedano, carota e cipolla). Riducete l’intensità della fiamma e fate cuocere per circa 30 minuti dall’ebollizione. Quindi, ottenete una crema con l’aiuto di un frullatore ad immersione.
- Completate la crema grattugiando un po’ di zenzero fresco. Mescolate per far insaporire e servite la crema caldissima, eventualmente con un’aggiunta di pepe macinato al momento e un filo d’olio extravergine d’oliva. Guarnite il piatto con una julienne di finocchi appena saltati o con un ciuffetto di finocchio.