Frittata trippata al pomodoro

Redazione



Super goduriosa, buonissima anche fredda, una ricetta facile e veloce da fare subito, con tutta la fragranza del pelato La Fiammante. La frittata trippata o frittata in trippa, detta anche "uova in trippa", è una ricetta romana assai amata diffusa anche in Toscana. Buonissima in estate e in inverno, perfetta per i bambini!
Condividi con i tuoi amici
Ingredienti e Metodo
Ingredienti
- 6 uova
- 200ml latte
- 3 cucchiai farina integrale
- 6 cucchiai parmigiano grattugiato
- 800ml pomodoro pelato
- 1 spicchio d'aglio
- 2 cucchiai trito sedano, carota, cipolla
- q.b. olio extravergine d'oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe nero
- qualche foglia basilico fresco
Metodo
- Sbattete le uova con il latte, un pizzico di sale e pepe nero. Aggiungete la farina e il parmigiano e amalgamate. Scaldate un cucchiaio di olio sul fondo di una padella, quando sarà caldo versare un terzo delle uova sbattute e lasciar cuocere su un lato. Capovolgete la frittata con l'aiuto di un piatto e lasciatela cuocere dall'altra parte fino a doratura.
- Fate scivolare la frittata su un piatto e arrotolatela su sé stessa. Ripetete altre due volte, fino a terminare il composto di uova. Tagliate le frittate a strisce larghe 1 cm. Versate qualche cucchiaio di olio d'oliva in una grande casseruola, aggiungete l'aglio e il trito di odori. Scaldate fino a far soffriggere.
- Versate i pomodori pelati e un po' di basilico fresco. Schiacciate con i rebbi di una forchetta e lasciate cuocere a fuoco lento circa 10 minuti. Aggiustate di sale e di pepe.
- Aggiungete le strisce di frittata, mescolate delicatamente per ricoprirle uniformemente con la salsa di pomodoro e lasciar riposare qualche minuto. Servire subito – o anche freddo! – con un po' di basilico fresco e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.