Gnudi toscani in salsa di datterino giallo

Redazione



Un primo piatto toscano della tradizione contadina, gnocchi morbidissimi di ricotta e spinaci, nati dal ripieno dei ravioli senza il guscio di pasta fresca, nudi appunto. Una ricetta facile, con una salsa di datterino giallo dolce e golosa, perfetta per i bambini di tutte le età!
Condividi con i tuoi amici
Ingredienti e Metodo
Ingredienti
- 550g spinaci freschi
- 350g ricotta fresca di pecora
- 2 tuorli d'uovo
- 2 cucchiai olio extra vergine di oliva
- 80g Parmigiano Reggiano grattugiato
- 30g farina integrale
- 400g Datterino giallo La Fiammante
- q.b. sale
- q.b. pepe nero
Metodo
- Sciacquate gli spinaci sotto l'acqua corrente, quindi cuocerli coperti per 5 minuti in una padella antiaderente con un cucchiaio di olio. Togliete il coperchio e lasciarli asciugare a fiamma viva. Fate riposare.
- Strizzate gli spinaci con le mani per rimuovere l'acqua in eccesso e tritateli finemente con un coltello. In una ciotola capiente, mescolate gli spinaci con la ricotta, il Parmigiano grattugiato, la farina, e condite con sale e pepe fresco. Aggiungete due tuorli e mescolate accuratamente.
- Realizzate gli gnudi: prelevate con un ucchiaio un po’ di composto e modellate tra i palmi delle mani delle piccole palline grandi quanto una noce. Passateli nella farina, impedirà agli gnudi di sfaldarsi nell’acqua bollente. Disponeteli su un piatto spolverato di farina e lasciate riposare per circa un'ora, girandoli di tanto in tanto nella farina.
- Versare un cucchiaio di olio d'oliva in una pentola capiente, aggiungere i pomodorini gialli con la loro acqua di governo: schiacciateli con i denti di una forchetta, condite con sale e pepe e cuocete a fuoco lento circa 10 minuti. Frullate.
- Cuocete gli gnudi in una pentola capiente di acqua salata: quando saliranno in superficie saranno pronti, ci vorranno circa 2 minuti. Sollevateli con una schiumarola e scolateli. Servite gli gnudi sulla salsa di pomodori gialli con una buona spolverizzata di formaggio grattugiato e un filo d'olio d'oliva.