Anelletti siciliani al forno




Il Timballo di Anelletti è un grande piatto della tradizione, una ricetta da giorno di festa, una celebrazione dei sapori e dei profumi mediterranei, in modo particolare del pomodoro. Ripensato da Giorgia nella variante monoporzione, è stato realizzato con la passata di pomodoro, densa e frangrante, e i pomodori pelati La Fiammante. Gli anelletti sono un formato tipico di pasta siciliana con lo spessore dei bucatini e una forma, appunto, ad anello che consente una perfetta cottura in forno e si amalgama alla farcitura, creando una saporitissima crosticina dorata.
Nella tradizione siciliana il timballo di anelletti, detto più comunemente “pasta al forno”, è il tipico piatto unico da asporto per le scampagnate estive o primaverili. Effettivamente, stando alla tradizione, i timballi nacquero proprio per agevolare il trasporto di viveri, in occasione dei pranzi all’aperto. Gli ingredienti principali sono il ragù di carne e i piselli, ma esistono numerose varianti stagionali di questo gustosissimo piatto, in tutta l’isola di Trinacria.
Condividi con i tuoi amici

Ingredienti
- 1kg anelletti siciliani
- 400g carne di manzo macinata
- 1 cipolla piccola
- 2 carote
- 200g piselli
- 500g Pomodori Pelati La Fiammante
- 200g Passata di Pomodoro La Fiammante
- 4 melanzane siciliane
- 300g formaggio fresco dolce
- 1 ciuffo di basilico
- olio extravergine d’oliva
- pan grattato q.b.
- sale e pepe q.b.
- 20g burro
Metodo
- Tritare finemente la cipolla e le carote a dadini piccolissimi (brunoise). Imbiondire la cipolla tritata in 3 cucchiai di olio extravergine e rosolarvi la carne macinata. Dopo un paio di minuti, aggiungere i Pomodori Pelati privati dei semi e sminuzzati. A seguire, dopo altri 5 minuti, la dadolata di carote e i piselli. Far cuocere per circa un’ora e mezza il ragù a fuoco moderato finché risulti denso, mescolando di tanto in tanto con delicatezza.
- Preparare un semplice sugo di pomodoro con la Passata di Pomodoro e un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Farlo cuocere per 15 minuti e tenerlo da parte. Cuocere gli anelletti molto, molto al dente e condirli con il sugo di pomodoro.
- Tagliare le melanzane a fette non troppo spesse e metterle sotto sale per eliminare l’amaro. Sciacquarle, asciugarle bene e friggerle in olio profondo. Imburrare e impanare una teglia da forno dai bordi alti (35 cm diametro), oppure stampini monoporzione. Versarvi gli anelletti rivestendo accuratamente i bordi. Farcire con uno strato di melanzane, il ragù e il formaggio a fettine sottili. Chiudere con gli anelletti restanti. Pressare bene e distribuire dei fiocchetti di burro sulla superficie livellata, infine cospargere di pangrattato e infornare a 180° per 40 minuti.
- Far intiepidire il tegame o gli stampini, quindi sformare con delicatezza gli anelletti. Servire i timballetti accompagnandoli, a piacere, con un cucchiaio di ragù sulla sommità e uno di sugo di pomodoro alla base, guarnendo il piatto con foglioline di basilico fresco.