La ricetta della carne alla pizzaiola toscana

Redazione



Un secondo piatto che è anche un condimento goloso per gli spaghetti, una ricetta facile e veloce per far apprezzare la carne ai bambini, assieme a una scarpetta golosa con del buon pane! La versione toscana è più ricca della ricetta napoletana della carne alla pizzaiola, perché prevede un passaggio nella farina delle fette, prima di tuffarle nel sugo di pomodoro. Provatela!
Condividi con i tuoi amici
Ingredienti e Metodo
Ingredienti
- 8 fettine medie vitello
- 5-6 cucchiai farina per tutti gli usi
- 4 cucchiai olio extra vergine di oliva
- 680g Passata Biologica La Fiammante
- 2 cucchiai capperi
- una spolverata origano essiccato
- 200g mozzarella italiana
- q.b. sale
- q.b. pepe
- qualche foglia basilico fresco
Metodo
- Scaldate l'olio d'oliva in una padella capiente. Infarinate le fette di vitello e cuocete 2 minuti per lato. Una volta cotte, mettete le fettine da parte su un piatto.
- Abbassate la fiamma a medio-basso e aggiungete nella stessa padella la salsa di pomodoro, i capperi che avrete già risciacquato e una spolverata di origano. Assaggiate e condite con sale e pepe. Cuocete a fuoco lento la salsa per 10 minuti, fino a quando non si sarà un po’ ritirata.
- Aggiungete le fette di vitello alla salsa e cuocete fino a quando non si sono riscaldate, girate le fette dopo 2 minuti. Tagliate la mozzarella, adagiatela sulla carne e lasciatela sciogliere chiudendo la padella col coperchio. Aggiungete un po' di basilico fresco e servite.