Orzo e lenticchie




Di questi tempi, una buona zuppa e una ricetta economica e nutriente sono ciò che ci vuole per soddisfare il gusto con poca spesa! I nostri nonni lo sapevano bene: i legumi sono energetici, ricchi di fibre e proteine, ma poveri di grassi. E noi stiamo finalmente recuperando le sane abitudini della cucina contadina, ricca e saporita, buona per la salute e anche per la linea.
E se non abbiamo messo a bagno le lenticchie dalla sera prima? Possiamo realizzare una zuppa di lenticchie facile e veloce con legumi già lessati della migliore qualità, come le buonissime Lenticchie La Fiammante, tenere e fragranti.
Ecco, dunque, una proposta gustosa, arricchita dal guanciale e dai profumi di fresche erbette aromatiche per tenere alto l’umore senza troppe calorie e... con la benedizione dei nonni!
Condividi con i tuoi amici

Ingredienti
- 350g orzo perlato
- 400g lenticchie La Fiammante
- 200g guanciale tritato al coltello
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipollotto fresco
- 2 coste di sedano
- 2 carote
- 2 foglie di alloro
- rosmarino fresco
- salvia fresca
- 1dl olio extravergine d’oliva
- sale e pepe q.b.
Metodo
- Lessare l’orzo tenendo la cottura al dente. Mondare sedano, carota e cipollotto e tritarli assai finemente. Tagliare il guanciale a cubetti piccolissimi. Versare il battuto e il guanciale in una casseruola capiente, possibilmente di terracotta, aggiungendo lo spicchio d’aglio. Soffriggere dolcemente in olio extravergine.
- Versare l’orzo lessato nel battuto e lasciare insaporire per una decina di minuti.
- Aggiungere le lenticchie già lessate (dopo averle sgocciolate) e cuocere a fiamma moderata per una ventina di minuti con l’aggiunta di due foglie di alloro, un rametto di rosmarino e qualche fogliolina di salvia. Salare.
- Eliminare le foglie di alloro. Aggiungere a piacere pepe macinato al momento e guarnire il piatto con un filo d’olio a crudo, decorando con un ciuffetto di rosmarino e qualche fogliolina di salvia.