
\
400g di pasta fresca
400g di pomodorini La Fiammante
1 spicchio d’aglio
30g di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di bottarga grattugiata
150g di provolone semi stagionato
peperoncino (facoltativo)
1 ciuffo di basilico fresco
La pasta alla bottarga è un primo piatto estivo molto saporito e di rapida preparazione: il sugo sarà pronto mentre cuoce la pasta. La bottarga, detta caviale del Mediterraneo, è decisamente un’eccellenza italiana (di origine fenicia o araba, butārikh). È un alimento pregiatissimo, ottenuto mediante salatura ed essiccamento dalle uova di pesce.
Esistono principalmente una bottarga di tonno (siciliana) e una bottarga di muggine (cioè di cefalo, soprattutto sarda e toscana), che erano anticamente il pasto dei pescatori in mare. Il prezzo della bottarga varia in relazione alla qualità e al pesce da cui proviene (quella di tonno pinna gialla è la più economica). La migliore si grattugia al momento, è un prodotto unico al mondo, da dedicare a un’occasione speciale. Ottima in purezza, come negli spaghetti alla bottarga, oppure con i pomodorini per un sapore più equilibrato.
Di facile preparazione la bottarga, con ricette sfiziose per tutti i gusti! In Sardegna sono famose le “pizze di mare” spolverate di bottarga, in Sicilia gli antipasti a base di bottarga condita con un filo d’olio.
Lascia un commento!