Pizzette veloci senza lievito




A grande richiesta, pizzette veloci senza lievito, sempre sfiziose e subito pronte!
La ricetta delle pizzette da buffet, le classiche pizzette al forno che piacciono tanto a grandi e bambini, non è così facile come sembra, perché le pizzette fatte in casa senza lievitazione finiscono per essere spesso troppo secche e gommose e, una volta fredde, risultano praticamente immangiabili.
Alla ricerca della ricetta perfetta per pizzette morbide e golose ne abbiamo testate diverse, gustandole sia appena sfornate sia fredde. Questa che vi proponiamo è ideale per pizzette soffici come al bar, preparate con ingredienti super sicuri per tutte le età e condite semplicemente, con passata di pomodoro La Fiammante, fiordilatte di Agerola e un filo di olio evo.
Condividi con i tuoi amici

Ingredienti
- 200g ricotta romana
- 200g farina 00
- 60g burro
- 5g sale
- 480g Passata La Fiammante
- 1 cipolla bianca
- 50g parmigiano grattugiato
- 150g fiordilatte
- 1 ciuffo basilico fresco (a piacere)
- olio evo
Metodo
- Cuoci la cipolla intera nella passata per 20 minuti. Aggiungi un filo d’olio e un pizzico di sale. Taglia il burro a cubetti. Taglia anche il fiordilatte a cubetti piccoli.
- Setaccia la farina su una spianatoia, aggiungi il sale, aggiungi il burro e comincia a impastare. Aggiungi la ricotta e impasta. Stendi la pasta a 1cm di spessore. Taglia i dischetti con un coppapasta di 5/6 cm. Disponi i dischetti su una teglia rivestita di carta forno.
- Condisci le pizzette con la salsa di pomodoro, aggiungi i cubetti di fiordilatte, spolvera con il parmigiano e condisci con un filo di olio evo.
- Cuoci le pizzette in forno statico a 200° per 10 minuti, servile caldissime oppure fredde, rimarranno morbidissime comunque.