Taccole al pomodoro e olive nere

Redazione



A dieta con gusto! Finalmente è la stagione delle taccole, facili da preparare, veloci, tenere e super saporite con Passata Rustica La Fiammante.
Condividi con i tuoi amici
Ingredienti e Metodo
Ingredienti
- 700 g taccole
- 680 g passata rustica La Fiammante
- n. 3 cucchiai Olio EVO
- n. 1 spicchio d'aglio
- 100 g olive nere denocciolate
- 50 ml acqua
- q.b. prezzemolo
- q.b. sale
- n. 6 fette pane a lievitazione naturale
Metodo
- Pulite le taccole rimuovendo le punte delle estremità e tagliandole poi in due parti; sciacquatele sotto abbondante acqua corrente.
- In una padella capiente fate scaldare l’olio con uno spicchio di aglio schiacciato. Tritate il prezzemolo e tenete da parte.
- Aggiungete le taccole e fatele rosolare un minuto girandole bene. Aggiungete la passata rustica e fate insaporire mescolando per un paio di minuti. Coprite con coperchio e proseguite la cottura a fiamma media.
- Lavate le olive e dividetele a metà, anche aprendole con le mani. Aggiungetele alle taccole insieme al trito di prezzemolo, unite anche l’acqua e chiudete nuovamente con il coperchio. Aggiustate di sale e cuocete altri 10 minuti circa.
- Mescolate di tanto in tanto e fate cuocere gli ultimi 3 o 4 minuti senza il coperchio, per far ritirare la salsa fino a che sarà densa ma cremosa.
- Nel frattempo, tostate le fette di pane su una griglia ben calda.
- Servite le taccole al pomodoro con una spolverizzata di prezzemolo fresco: sono perfette calde, ma molto buone e saporite anche fredde, nei periodi più caldi della loro stagionalità.
Prodotti di cui hai bisogno