Gnocchi di ricotta con olive, pinoli e pomodoro

Redazione



Morbidissimi gnocchi, ricetta facile e veloce da provare subito! Gnocchi di ricotta facilissimi da preparare, tuffati in un sugo sfizioso e saporito, realizzato con il Pelato La Fiammante, dolce e fragrante, con l'aggiunta di pinoli e olive taggiasche. Un primo piatto italiano a prova di principiante, perfetto per il menù di San Valentino all over the world!
Condividi con i tuoi amici
Ingredienti e Metodo
Ingredienti
- 250 g ricotta (meglio se di pecora)
- 130 g farina 00
- 20 g fecola
- 60 g Parmigiano reggiano grattugiato
- 1 uovo
- 600-700 g Il Pelato La Fiammante
- 15 olive taggiasche
- 2 cucchiai pinoli sgusciati
- q.b. sale
- q.b. pepe
Metodo
- Unite in una ciotola la ricotta, l’uovo, il parmigiano, aggiustate di sale e pepe e mescolate. Unite la farina e impastate sul piano di lavoro. Coprite con un panno. Scaldate dell’olio in padella, versate i pelati e schiacciateli con la forchetta. Aggiustate di sale e pepe, unite le olive denocciolate e fate cuocere circa 10 minuti.
- Ottenete un filone di impasto e tagliatelo a tocchetti, passateli su un rigagnocchi, adagiando gli gnocchi mano mano su un vassoio infarinato.
- Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata bollente e scolateli quando dal fondo torneranno in superficie. Versate gli gnocchi in padella col pomodoro, le olive e i pinoli tostati. Serviteli caldi.
Prodotti di cui hai bisogno