La ricetta del Pane Frattau

Redazione



Veloce e golosa, dalla Sardegna la vera ricetta del pane frattau con polpa di pomodoro biologico La Fiammante, sfiziosa per ogni occasione. A piacere, più gustosa con un uovo in tegamino in cima, secondo tradizione, e più nutriente con brodo di carne anziché vegetale, per ammorbidire i fogli di pane carasau.
Condividi con i tuoi amici
Ingredienti e Metodo
Ingredienti
- 3 cucchiai olio extra vergine di oliva
- 1 scalogno sbucciato
- 1 spicchio d'aglio sbucciato
- 800g polpa di pomodoro biologica
- 500ml brodo vegetale o di carne
- 1 pizzico sale fino
- a piacere pepe nero
- 12 fogli pane carasau
- q.b. pecorino sardo grattugiato
- qualche foglia basilico fresco
Metodo
- Mettete l'olio, la cipolla e l'aglio in una casseruola a fuoco medio. Mescolare spesso, fino a quando la cipolla è morbida.
- Aggiungete la polpa BIO La Fiammante e mezzo bicchiere d'acqua, abbassare la fiamma, coprire e cuocere per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiustate di sale e pepe. Riscaldate il brodo in un recipiente ampio. Immergete rapidamente un foglio di pane carasau spezzato, uno alla volta, e mettetelo su un piatto sopra un letto di salsa di pomodoro.
- Condite con altra salsa di pomodoro e un po' di pecorino grattugiato. Ripetete con altri due strati per ogni porzione, finendo con ancora un po' di salsa di pomodoro, pecorino e una foglia di basilico.