Lasagne di Natale




Per tanti la pasta al forno nel menù di Natale non può mancare. Di certo, però, sulla tavola delle feste il suo aspetto deve essere magnifico e appetitoso. Ecco perché abbiamo pensato di realizzare una ricetta di lasagne particolare, buonissima e bellissima da portare in tavola.
Ecco la ricetta del timballo di lasagne in versione natalizia, una ricetta facile da preparare e molto ricca, elegante da servire, con rametti di rosmarino e timo e qualche allegra bacca rossa per guarnire.
Le lasagne di Natale sono solitamente al ragù bianco, ma noi pensiamo che un tocco di rosso sia d’obbligo e benaugurale durante le Feste. Ecco perché abbiamo preparato un buonissimo ragù di carne mista (ma potrebbe essere anche di solo cinghiale) con i pomodori pelati con basilico e passata di pomodoro La Fiammante.
Condividi con i tuoi amici

Ingredienti
- 600g lasagne
- 300g polpa di manzo
- 200g polpa di cinghiale o maiale
- 70g lardo di pancetta
- 2 scalogni
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 300g passata di pomodoro La Fiammante
- 250g pomodori pelati La Fiammante
- 3dl brodo
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 rametto di rosmarino, timo, alloro
- 350g funghi
- 500g vellutata (ottenuta con 25g di burro, 25g di farina, 500ml di brodo)
- 200g pecorino di fossa o fontina râpé
- 100g parmigiano
- burro q.b.
- olio extra q.b.
- sale
- (tartufo nero a piacere)
Metodo
- Preparare la pasta fresca, oppure predisporre le lasagne già pronte per la cottura. Ottenere una vellutata con 25g di burro, 25g di farina, 500ml di brodo. Tritare finemente le erbette e tagliare la carne a dadini piccolissimi.
- Rosolare lo scalogno, la carota e il sedano tritati finemente, con 5 cucchiai di olio; aggiungere la pancetta tagliata a dadini, poi la carne e sigillarla bene. Sfumare con il vino bianco, quindi aggiungere la passata pomodoro e il pelato. Cuocere il ragù a fuoco lento per un’ora e mezza e aggiungere brodo, se necessario.
- In una padella sciogliere due cucchiai di burro con un filo d’olio, unire il rametto di rosmarino, i funghi e far rosolare; salare e pepare.
- Intanto, cuocere le lasagne al dente. Insaporire la vellutata con metà del parmigiano, le erbette tritate finemente, sale e pepe q.b. Imburrare uno stampo da ciambella medio e rivestirlo con uno strato di pasta. Riempire con strati successivi di lasagna, vellutata, ragù, funghi e formaggio ripetendo fino ad esaurimento degli ingredienti. Infornare e cuocere per 20 minuti a 190°.