Quiche Arlecchino con Peperoni e Caprino




Una saporita torta salata alle verdure è la soluzione perfetta per ogni buffet o per un bel pic-nic! La Quiche (dal tedesco kuchen, che vuol dire torta) è una torta salata facile facile, tipica della cucina francese. La Quiche Lorraine (cioè originaria della Lorena, in Francia) è la varietà più conosciuta. Nella farcitura della quiche c’è sempre un composto di uova e panna, avvolto da pasta brisé o pasta sfoglia, farcite a piacere con verdure o salumi e formaggi.
Le varianti di quiche sono numerosissime e il procedimento facile ed estremamente versatile permette di dare libero sfogo alla fantasia, seguendo le stagioni e i gusti personali.
La ricetta vegetariana che vi presentiamo oggi è piuttosto originale sia perché, grazie alla presenza della ricotta, la pasta brisé risulta molto più leggera, sia perché la farcitura a base di caprino con i saporitissimi peperoni arrostiti La Fiammante (e l’aggiunta della senape per una spinta di sapore in più) è particolarmente stuzzicante e appetitosa. La Quiche Arlecchino può essere un interessante piatto unico per un pic nic in campagna o un’idea sfiziosa per gustoso aperitivo.
Condividi con i tuoi amici

Ingredienti
- 150g ricotta
- 150g farina
- 70g burro
- 1,5 cucchiaini di lievito in polvere per torte salate
- 1 pizzico di sale
- 600g peperoni arrostiti La Fiammante
- 200g formaggio caprino
- 100g panna
- 2 uova grandi
- 1 cucchiaio di semi di senape
- 1 cucchiaio di senape dolce
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- sale e pepe q.b.
Metodo
- Preparare la pasta brisè amalgamando alla farina il lievito, la ricotta, il burro, il sale. Ottenere un panetto e lasciarlo in frigorifero per almeno mezz’ora. Tagliare i peperoni a pezzetti non troppo piccoli e farli insaporire in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Togliere la pasta dal frigorifero e rivestire con essa una teglia a cerniera (diametro 22) bucherellando bene il fondo. Tenere la teglia al fresco.
- Lavorare il formaggio caprino con la senape, il prezzemolo tritato, la panna, le uova, sale e pepe. Versare il composto nella teglia rivestita di pasta e aggiungere i peperoni distribuendoli sulla superficie in modo omogeneo.
- Ripiegare i bordi di pasta verso l’interno in modo grazioso. Far cuocere la quiche in forno caldo a 180° per 30 minuti. Servirla tiepida o fredda.