SPEDIZIONE GRATIS PER ORDINI DI IMPORTO SUPERIORE A 20€

Pitta di patate salentina

1 person
00h 10
01h 00
Salento… lu sule, lu mare, lu ientu e… la pitta! Uno sformato di patate ripieno, buonissimo sia caldo che freddo.

Condividi con i tuoi amici

Ingredienti e Metodo

Ingredienti

  • 1 kg patate
  • 200 g Pecorino stagionato grattugiato
  • 400 g cipolle rosse
  • 400 g Pomodoro Pelato Biologico La Fiammante
  • 40 g olive nere denocciolate
  • 1 cucchiaio capperi dissalati
  • n. 1 uovo
  • n. 1 peperone rosso fresco o arrostito La Fiammante
  • q.b. origano fresco
  • q.b. pangrattato
  • q.b. olio EVO
  • q.b. sale

Metodo

  1. Lessa le patate.
  2. Intanto, taglia a fettine sottili le cipolle e il peperone, dividi a metà le olive nere e sciacqua i capperi.
  3. In una padella antiaderente rosola le cipolle con un cucchiaio di olio, aggiungendo poca acqua e facendo appassire.
  4. Unisci i peperoni, i capperi, le olive, il pomodoro pelato La Fiammante schiacciato con una forchetta e prosegui la cottura fino al restringimento del sugo.
  5. Pela le patate lesse e schiacciale.
  6. Condisci con il sale, l’olio, il pecorino grattugiato, l’uovo amalgamando il composto.
  7. Ungi con l’olio una pirofila da forno di 24 cm e spolverizza il fondo col pangrattato.
  8. Stendi sul fondo metà impasto di patate, schiaccia bene e ricopri con il sugo di cipolle, peperone e pomodori.
  9. Completa con l’altra metà dell’impasto livellandolo con le mani bagnate.
  10. Ungi la superficie, spolverizza con pangrattato e cuoci 30 min in forno statico a 180° fino alla formazione della crosticina dorata. Sforna e lascia intiepidire.